Estratto Biotecnologico Fitomicellare: cos’è e perché è così efficace.
L’estratto fitomicellare è composto da micelle, molecole dalle ridottissime dimensioni impiegate nelle più avanzate formulazioni farmaceutiche. Con Peterpet, questa tecnologia è ora disponibile anche nel campo veterinario.
L’innovativa metodica biotecnologica prevede complessi processi quali: l’estrazione, la concentrazione, la microemulsione e l’opportuno filtraggio degli estratti fitoterapici. Alla fine del processo estrattivo si ottengono micelle dalle minuscole dimensioni (300-900 nm, da uno studio condotto presso il dipartimento di Chimica dell’università degli Studi di Torino, con tecnica analitica Dynamic Light Scattering) che permettono l’immediata penetrazione dei principi attivi, conferendo maggiore efficacia al prodotto.
Le micelle sono molecole lipidiche che assumono forma sferica in soluzione acquosa: la loro struttura sferica e le dimensioni nanometriche (3 milionesimi di millimetri) consentono di superare lo strato corneo superficiale della cute. Le micelle, altrimenti definite nanocarrier o nanovettori, hanno la proprietà di trasportare gli agenti fitoterapici in siti specifici come gli strati profondi dell’epidermide, contribuendo a una rapida ed efficace rigenerazione dei tessuti cutanei anche dall’interno.