Dermatiti da stress canine
“CANI E UMANI UNITI NELLA BUONA E NELLA CATTIVA SORTE, IN SALUTE E IN MALATTIA”
Pur con le loro specificità i nostri compagni a quattro zampe sono soggetti come noi umani agli stessi fattori scatenanti inestetismi e affezioni della cute e del pelo quali forfora, arrossamenti, prurito, pelo intricato e disidratato, cattivi odori e dermatiti in genere. Sintomi a volte dovuti a fattori esterni come caldo, freddo, umidità, infezioni batteriche. In molti casi però, e più spesso di quanti si pensi, proprio come per gli umani, tali sintomi sono dovuti a dermatiti da stress riconducibili a fattori psicosomatici.
I cani, infatti, oltre a condividere le emozioni degli umani, possiedono personalità e sensibilità proprie e sono anch’essi soggetti a cambiamenti d’umore, stati d’agitazione e stress che possono riflettersi sul loro benessere psicofisico proprio come accade agli umani. Insomma, uniti nella buona e nella cattiva sorte, in salute e in malattia… anche per i cani come per gli umani, la neurocosmesi rappresenta la nuova frontiera per la cura degli inestetismi della cute del pelo.
Con PeterPet, la ricerca veterinaria ha finalmente reso disponibili preparati naturali e le più innovative componenti neuroadattogene che si attivano per il riequilibrio psico-fisico dei cani. DERMAREPAIR, il primo con estratti bioteconologici fitomicellari e componenti neuroadattogene è un siero neuro-cosmetico naturale di nuova generazione formulato per donare sollievo immediato nella zona della cute del cane interessate da rossori, desquamazioni, irritazioni, piccole ferite e desquamazioni, forfora, dermatiti in genere e… da stress.